UILFPL Milano UILFPL Milano
  • Home
  • News
    Caf e Patronato
    Universita’
    Formazione
    Convenzioni
    Parlano di noi
    Confederazione Uil
    Concorsi
    Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Iscriviti
  • Norme e Codici
    81- R.L.S.
    ACCORDI
    Agenzie per il Lavoro
    ANASTE
    Circolari e Sentenze
    CODICI E T.U.
    COMPARTO EE.LL.
    COMPARTO SANITA
    COOPERATIVE SOCIALI
    DIRIGENZA EE.LL. E SANITA
    DIRIGENZA MEDICA
    DIRIGENZA NON MEDICA
    DISABILI
    Gare e Appalti
    LEGGI
    MATERNITÀ
    MOBBING
    Polizia Locale
    RSU
    SANITA PRIVATA
    TFR & TFS
    UNEBA
  • Contatti
UILFPL Milano UILFPL Milano
  • Home
  • News
    • Caf e Patronato
    • Universita’
    • Formazione
    • Convenzioni
    • Parlano di noi
    • Confederazione Uil
    • Concorsi
    • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Iscriviti
  • Norme e Codici
    • 81- R.L.S.
    • ACCORDI
    • Agenzie per il Lavoro
    • ANASTE
    • Circolari e Sentenze
    • CODICI E T.U.
    • COMPARTO EE.LL.
    • COMPARTO SANITA
    • COOPERATIVE SOCIALI
    • DIRIGENZA EE.LL. E SANITA
    • DIRIGENZA MEDICA
    • DIRIGENZA NON MEDICA
    • DISABILI
    • Gare e Appalti
    • LEGGI
    • MATERNITÀ
    • MOBBING
    • Polizia Locale
    • RSU
    • SANITA PRIVATA
    • TFR & TFS
    • UNEBA
  • Contatti
Home Norme e Codici 81- R.L.S.
81- R.L.S. Circolari e Sentenze

Sicurezza sul lavoro: sul datore grava una posizione di garanzia Cassazione penale, sez. IV, sentenza 19/10/2016 n° 44327

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE IV PENALE Sentenza 30 settembre – 19 ottobre 2016, n. 44327 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA…

81- R.L.S. News

Salute e sicurezza sul lavoro: ecco quello che i lavoratori devono sapere

Tutte le aziende che hanno in forza dei lavoratori dipendenti (anche un solo lavoratore) devono essere in regola con i seguenti adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro,…

81- R.L.S. News

Pause dal videoterminale, le mansioni alternative

Il datore di lavoro può sostituire le pause dal videoterminale, obbligatorie per i dipendenti che trascorrono continuativamente tempo davanti al PC, con mansioni differenti che non prevedano l’uso del computer:…

81- R.L.S. Circolari e Sentenze

Infortuni sul lavoro: nomina di RSPP non esonera il datore

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE IV PENALE Sentenza 5 aprile – 16 dicembre 2013, n. 50605 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA…

81- R.L.S. Primo Piano

INAIL è malattia professionale il mal di mouse

Il mal di mouse ha un nome tecnico: sindrome pronatoria dell’arto superiore destro causata da tecnopatia procurata da “overuse” da mouse del computer. Al di là delle definizioni, la notizia…

81- R.L.S. Circolari e Sentenze

Lavoro, infortunio, responsabilità, datore di lavoro, lavoratore, diligenza

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE IV PENALE Sentenza 18 gennaio – 16 febbraio 2012, n. 6400 Svolgimento del processo M.F. e MA.Al. ricorrono avverso la sentenza di cui in epigrafe…

81- R.L.S. Circolari e Sentenze

Sicurezza sul lavoro, datore, norme, violazione, responsabilità, infortunio

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Sentenza 27 settembre 2012, n. 16474 Svolgimento del processo Con sentenza del 26/11/2004 il Tribunale, giudice del lavoro, di Torino respingeva la domanda rivolta…

81- R.L.S. Circolari e Sentenze

Inps: variazioni degli importi per indennità antitubercolari

INPS, Circolare 13 dicembre 2012, n. 138 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai…

81- R.L.S. Primo Piano

Infortunio: la responsabilità del delegato alla sicurezza

La delega alla sicurezza sul lavoro richiede l’individuazione, da parte del delegante datore di lavoro, dei compiti di natura specificamente prevenzionistica che vengono trasferiti in forza della stessa. In tal…

81- R.L.S. Primo Piano

Infortuni sul lavoro: guida all’assicurazione INAIL

Quando è obbligatoria l’assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro? Quali sono gli adempimenti per i datori di lavoro e quali le loro responsabilità? E quando scatta il pagamento dell’assicurazione?…

Navigazione articoli

1 2 … 11

Ultime News

  • 05/02/2023

    WEBINAR: LA RIFORMA CARTABIA E LA POLIZIA LOCALE

  • 05/02/2023

    “No a eliminazione certificazione parità di genere dai contratti pubblici”

  • 07/01/2023

    Legge Di Bilancio 2023-Focus Pensioni

  • 07/01/2023

    PAROLE DIAMANTE, MIGLIORARE LA RELAZIONE CON NOI STESSI E NELLA EQUIPE SANITARIA – ECM MAGGIO

  • 06/01/2023

    LA NUOVA DISCIPLINA: CIRCOLAZIONE VEICOLI ESTERI IN ITALIA: SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE – MAGGIO

News correlate
  • Dlgs n. 105/2022. Congedo parentale e di paternità: prime indicazioni INPS
    Sep 25, 2022
  • Proroga del termine di presentazione delle domande di Assegno temporaneo per i figli minori
    Oct 06, 2021
  • Tutela per la quarantena, per i lavoratori “fragili” e per la malattia conclamata da COVID-19
    Oct 03, 2021
  • Termine di dismissione del PIN INPS per tutti i profili
    Sep 30, 2021
  • Fondo pensione complementare Perseo: avvio operatività adesioni
    Jul 29, 2021
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Note Legali